Best Ledro Camping: dormire in una tenda palafitta

best ledro camping

Sulle rive del Lago di Ledro in Trentino si trova un accogliente campeggio che offre possibilità di sosta e alloggio non solo per campeggiatori muniti di camper, tende e roulotte, ma ospita anche una zona glamping con alloggi insoliti e particolari capaci di regalare un meraviglioso weekend. É possibile scegliere tra una tenda palafitta, 3 tende safari, 3 tiny house e alcune case mobili pensate per le famiglie. Tutto questo lo trovate al Best Ledro Camping, il nostro glamping preferito sul Lago di Ledro.

Conoscete il Lago di Ledro? É un piccolo lago (ha una circonferenza di 10 km) molto pittoresco che si trova in Trentino Alto Adige. Rappresenta una meta turistica ideale per un rilassante weekend primaverile, per le vacanze estive in famiglia o per un viaggio tra amici dedicato allo sport. Nel comune di Ledro, all'estremità orientale della Valle di Ledro, proprio a pochi passi dalle rive del Lago di Ledro si trova il Best Ledro Camping. Oltre a piazzole da campeggio per camper e roulotte, a case mobili o tiny house in legno in perfetto stile glamping, al Best Ledro Camping si trova anche un alloggio insolito e particolare dove abbiamo avuto la fortuna di dormire nella primavera del 2021. Siete curiosi di sapere di quale alloggio sto parlando? Si tratta di una tenda palafitta! Se ne trova solo una posta in una posizione panoramica con affaccio sul Lago di Ledro. Non abbiamo mai dormito in una tenda palafitta e, grazie al Best Ledro Camping, possiamo dire di aver provato un alloggio unico e particolare nel mondo del glamping.

 lago di ledro

best ledro camping

 

BEST LEDRO CAMPING

Come ci ha raccontato Veronica, la figlia del proprietario, il Best Ledro Camping nasce da un sogno, ben custodito per anni, di suo papà Fabio. Questo sogno nel 2019, finalmente, è diventato realtà. Dopo aver ottenuto un'area di terreno sulle sponde del Lago di Ledro, sono iniziati dei lunghi lavori. Grazie al contributo di tutta la famiglia ed all'entusiasmo di Veronica, le idee hanno preso vita ed è nata una struttura ricettiva ben curata ed accogliente, dove poter trascorrere delle vacanze da sogno. Il Best Ledro Camping si trova esattamente a Ledro, in provincia di Trento, nel cuore della Valle di Ledro. Sorge su una zona collinare affacciata sull'estremità orientale del Lago di Ledro: in pochi minuti a piedi è possibile raggiungere le rive del Lago di Ledro.

glamping ledro

Come vi accennavo prima, il Best Ledro Camping è sia campeggio che glamping, ovvero un campeggio di lusso. Ha un'ampia area campeggio suddivisa in 27 piazzole per la sosta di camper, roulotte e van con annessi i bagni comuni. Le piazzole hanno una quotazione giornaliera differente a seconda che si tratti di piazzole standard o vista lago. Accanto alla zona campeggio, si trova la porzione glamping della struttura, composta da una tenda palafitta, 3 tende safari, 3 tiny house e alcune case mobili. Tutti gli alloggi glamping sono completamente autonomi ed indipendenti, quindi con bagno privato.

Nel campeggio è presente anche un bar, accanto alla reception, dove Veronica vi farà gustare golose colazioni ed ottimi aperitivi. Il bar dispone di alcuni tavolini all'interno, ma dal 2021 Fabio ha reso utilizzabile anche un bellissima terrazza esterna con tavoli e sedie realizzati con il legname recuperato dalla tempesta di Vaia, una violenta tempesta mediterranea accaduta nell'autunno del 2018, con forti raffiche di vento e copiose piogge che hanno provocato molti danni nella zona. Una stima ha valutato che tra faggi, abeti bianchi e rossi, gli alberi caduti o spezzati dalla furia del vento nei boschi del Trentino, dell'Alto Adige, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia furono 14 milioni. Al legno di questi alberi caduti Fabio ha dato una seconda vita: tavoli e sedie per la terrazza esterna, ma non solo. Con lo stesso legname Fabio ha anche realizzato una panchina gigante sul colle sopra il campeggio, raggiungibile con un sentiero a piedi. Dalla panchina gigante si gode una meravigliosa vista panoramica sul Lago di Ledro! Ma Fabio non vuole fermarsi: ama il suo campeggio e ogni anno vuole arricchirlo con qualcosa di nuovo. Così nel 2022 nella terrazza sopra al bar, non lontano dalle tiny house, ha realizzato un solarium davvero invidiabile.

best ledro camping

panchina gigante

 

ALLOGGI GLAMPING

Nella parte glamping del Best Ledro Camping sul Lago di Ledro si trovano una tenda palafitta, 3 tende safari, 3 tiny house e alcune case mobili. Le tende safari hanno un tocco quasi selvaggio e sono composte da cucina, soggiorno, servizi igienici, camera matrimoniale, camera doppia, veranda e aria condizionata; possono ospitare fino ad un massimo di 6 persone. Le tiny house hanno una forma innovativa su due piani e sono costruite in legno secondo i comfort più moderni. Dal piano superiore si gode una vista panoramica sul Lago di Ledro. Sono composte da cucina, soggiorno, servizi igienici, lodge matrimoniale, armadio, camera doppia, veranda e aria condizionata; possono ospitare fino ad un massimo 4 persone. Le case mobili hanno una struttura molto semplice e possono ospitare fino a 4 persone. Dal 2023 sono disponibili infatti anche case mobili per sole 2 persone. Anche questa tipologia di alloggio comprende cucina, soggiorno, servizi igienici, camera matrimoniale, camera doppia, veranda e aria condizionata.

glamping ledro

La vera chicca della struttura è la tenda palafitta, un alloggio insolito che non siamo riusciti a trovare in molti altri glamping. Si tratta di una tenda dalla classica forma piramidale dotata di ogni confort: è composta da cucina con lavabo, frigorifero, macchina del caffè a cialde, fornello elettrico e utensili da cucina, bagno completo di lavandino, wc e doccia, soppalco con letto matrimoniale (nella estremità più alta della tenda tanto per intenderci), piccola camera doppia, veranda esterna con tavolo e sedie. Dunque anche la tenda palafitta può ospitare fino a 4 persone. All'interno avrete a disposizione acqua calda, aria condizionata, corrente elettrica e tutta la biancheria da letto e da bagno. Non resta che rilassarsi! La porta di ingresso (se così possiamo definirla) della tenda palafitta può essere completamente aperta in modo tale da offrire una continuità tra la cucina e la veranda esterna che, mi sono dimenticata di dirvelo prima, affaccia direttamente sul Lago di Ledro. La veranda è perfetta per regalarsi una cenetta romantica o un aperitivo al tramonto.

best ledro camping

best ledro camping

La domanda ora sorge spontanea: perchè Fabio e Veronica hanno deciso di posizionare all'interno del loro glamping proprio una tenda palafitta come alloggio particolare? Vi devo ricordare che il Lago di Ledro è un sito archeologico di grande pregio: nel 1929 a Molina di Ledro sono stati rinvenuti più di 10.000 pali, testimonianza di un insediamento palafitticolo risalente all'età del bronzo, ovvero a più di 4.000 anni fa. Tutti i più importanti reperti sono oggi conservati nel Museo delle Palafitte della Valle di Ledro, a pochi metri dal Best Ledro Camping, e l'area rientra nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Per ricordare il profondo nesso tra il Lago di Ledro e le palafitte, Veronica ha pensato di inserire tra gli alloggi del suo glamping anche una tenda palafitta. A questo link potete trovare maggiori informazioni su tutte le tipologie di alloggio presenti nel glamping di Veronica.

tenda palafitta

best ledro camping

 

SERVIZI OFFERTI

Il Best Ledro Camping è aperto al pubblico circa da metà aprile a fine ottobre. I campeggiatori e gli ospiti del glamping hanno a disposizione anche il bar, un comodo punto di appoggio per la colazione o l'aperitivo. Infatti la tariffa per il soggiorno negli alloggi glamping non comprende alcun pasto: gli ospiti possono utilizzare la cucina a loro disposizione nella struttura per qualsiasi necessità. Mi sento di consigliarvi due cose: le brioches che trovate al bar per la colazione sono una vera bomba, soprattutto quelle al cioccolato, ed inoltre Veronica prepara degli ottimi picco-spritz, uno spritz preparato con il Picco Rosso, un liquore superalcolico (tocca i 61gradi) di colore rosso brillante, prodotto dalla vicina Farmacia Foletto di Pieve di Ledro. Vi ricordo che negli alloggi glamping non è consentito l'accesso agli animali. Tutti i campeggiatori hanno a disposizione un posto auto e connessione wireless. Il prezzo per gli alloggi glamping si aggira sui 150/170€ ad alloggio a notte. É richiesto un pernottamento di minimo 2 notti.

 best ledro camping

Per chi decide di soggiornare al Best Ledro Camping anche solo per un weekend, tante sono le attività e le esperienze da fare. Sicuramente il glamping di Veronica si trova in una posizione strategica, a pochi km dalle rive del Lago di Ledro e dallo stesso Museo delle Palafitte di Ledro. Vi consiglio anche di farvi una bella passeggiata alla panchina gigante di legno realizzata da Fabio che, anche se non rientra nel circuito delle panchine giganti del Big Bench Community Project, offre una vista panoramica straordinaria sulla Valle di Ledro. Nei dintorni del Lago di Ledro non mancano sentieri per il trekking o la mountain-bike: il più comune e amato è proprio il percorso del giro del lago (10 km). Per questo motivo il Best Ledro Camping offre la possibilità di noleggiare delle ebike che vi verranno recapitate direttamente davanti al vostro alloggio! Sono richiesti alcuni giorni di anticipo per prenotare la bici. Sempre nel campeggio vengono proposti soprattutto nel periodo estivo degli incontri di yoga al tramonto. Vi basterà contattare Veronica in fase di prenotazione per maggiori dettagli in merito alle attività in programma. Per scoprire tutte le meraviglie che il Lago di Ledro è in grado di offrire, di seguito vi lascio il link all'articolo del blog dedicato a Cosa vedere sul Lago di Ledro in Trentino.

 glamping ledro

glamping ledro

 

IL NOSTRO SOGGIORNO SUL LAGO DI LEDRO

Abbiamo avuto la fortuna di soggiornare al Best Ledro Camping sul lago di Ledro per ben due volte. La prima volta è stato nella primavera 2021: avevo scovato un nuovo alloggio insolito e particolare, la tenda palafitta, e non potevo lasciarmelo scappare, essendo io un'amante di questa tipologia di alloggi. Era la nostra prima volta sul Lago di Ledro e abbiamo colto l'occasione per andare alla scoperta di questo territorio per noi del tutto sconosciuto. Ci siamo stupiti per l'enorme quantità di cose che si possono fare sul lago soprattutto nel periodo primaverile/estivo: gite culturali, visite guidate ai musei, passeggiate nella natura, attività sportive in acqua o su terra. La Valle di Ledro è davvero ricca! Purtroppo non siamo stati molto fortunati: eravamo all'inizio della stagione primaverile e su tre giorni di viaggio, due sono stati piuttosto piovosi. La pioggia ci ha così "costretti" a coccolarci nella nostra tenda palafitta del Best Ledro Camping. 

 lago di ledro

La tenda palafitta è davvero confortevole: gli spazi sono ampi e ben distribuiti, è fornita con tutto l'occorrente per cucinare e, pur avendo altri due posti letto singoli oltre al letto matrimoniale, penso sia perfetta per una coppia più che per una famiglia soprattutto per l'atmosfera romantica che riesce a creare. Abbiamo adorato la posizione del letto matrimoniale, nella parte "soppalcata" della tenda. Veronica e Fabio ci hanno accolti a braccia aperta: è stata l'occasione giusta per scambiare quattro chiacchiere, condividere storie e pensieri. Sono due persone fantastiche!

Durante questo primo viaggio nella Valle di Ledro, abbiamo esplorato il Lago di Ledro in lungo e in largo: abbiamo visitato il Museo delle Palafitte, il parco Ledro Land Art, abbiamo fatto diversi sentieri di trekking fino alla Madonnina di Besta e alla Val Concei, abbiamo scoperto come si produce la birra al birrificio Leder e abbiamo conosciuto i prodotti della storica Farmacia Foletto di Pieve di Ledro. In questo articolo trovate riassunte tutte le informazioni necessarie per scoprire al meglio la Valle di Ledro.

lago di ledro

best ledro camping

Siamo tornati al Best Ledro Camping anche nella primavera 2022! Questa volta è stata Veronica ad invitarci per farci provare uno degli altri alloggi particolari del glamping. In questa occasione abbiamo dormito in una tiny house. É stato un soggiorno rilassante e romantico, siamo anche riusciti a beccare due giorni di sole caldo. Ci siamo presi del tempo per noi stessi e per goderci con calma il soggiorno: sono state giornate fatte di mattinate lente, senza sveglia, e gustosi aperitivi, nella veranda con vista panoramica della tiny house. Non sono mancate le avventure, fatte soprattutto di trekking nella natura, anche se in questo secondo viaggio ci siamo concentrati più che altro sull'esplorazione del ramo più settentrionale del Lago di Garda, visitando Riva del Garda, il Parco Grotta Cascata del Varone e il sentiero panoramico Busatte e Tempesta. Ne siamo stati altrettanto soddisfatti! L'ultimo giorno di soggiorno, abbiamo preso il sole sulla spiaggia principale di Ledro e abbiamo passeggiato per un tratto lungo il sentiero pedonale del giro del lago. Ringraziamo ancora Veronica per l'accoglienza e l'ospitalità! Lei e la sua famiglia sono un pozzo di energie e di novità, non si fermano mai! Ogni anno aggiungono migliorie al loro campeggio per sorprendere gli ospiti e farli sentire a casa! Se passate da quelle parti, salutateceli tutti quanti!

Condividi!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Viaggia Con Alice Vieni A Conoscermi 400x400

Benvenuti in "Viaggia con Alice"!

Ogni viaggio è un racconto, vieni anche te alla scoperta del mondo!

Vieni a conoscermi!

Viaggia Con Alice Collaborazioni Civitatis
Viaggia Con Alice Collaborazione Stoviaggio
Viaggia Con Alice Collaborazioni Esplora Il Lago Maggiore
Viaggia Con Alice Collaborazioni Amazon
Viaggia Con Alice Collaborazioni Esplora Tour

Viaggia con Alice - Ogni viaggio è un racconto!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini utilizzate in questo blog provengono dal web, se dovessero, in qualsiasi modo, ledere il diritto d’autore, previa comunicazione, verranno subito rimosse.

viaggiaconalice@gmail.com