Il mio 2017 in viaggio!
Buongiorno cari viaggiatori! Oggi è il 30 Dicembre 2017! Un altro lunghissimo anno è ormai giunto al termine! Come vola il tempo! Il 2017 è stato ricco di emozioni e di splendidi ricordi. Per me è stato un anno importante perchè finalmente mi sono decisa ad avviare una nuova esperienza aprendo un travelblog tutto mio, "Viaggia con Alice". In questo Francesco mi è stato di grande aiuto, non solo perchè mi sostiene, mi da una mano nella gestione dei social e della parte tecnica del sito, ma anche perchè non mi sarei mai decisa ad iniziare senza il suo pugno duro. E' parecchi anni che ho in cantiere questo progetto, questo sogno e quest'anno l'ho realizzato!
Non nego che è un'impresa dura! Oltre alla grande passione per i viaggi e al desiderio di scoprire di nuovi mondi, ci vuole anche molta costanza, determinazione e, soprattutto, molto tempo e pazienza! Spesso mi ritrovo sotto le coperte a tarda sera con l'orologio che segna già la 1 passata, a finire di scrivere un articolo da pubblicare poi all'indomani! Accanto a me c'è Francesco che tra una sbuffata e l'altra, mi invita a spegnere luce e computer e ad andare a dormire! Ma io non ce la faccio! Ho sempre una voglia matta di scrivere, di raccontare, di condividere insieme a voi le emozioni, le sensazioni e i ricordi vissuti durante una gita domenicale, un weekend fuori porta o un viaggio all'estero. A qualsiasi ora del giorno e della notte, mi metterei a scrivere un nuovo articolo!

Il mondo è immenso e sono sicura che nemmeno una vita intera è sufficiente per poterlo conoscere fino in fondo, ma io non mi stancherò mai di girarlo in lungo e in largo e di raccontarvelo tra le pagine dei miei articoli! "Viaggia con Alice" è nato da una passione e tuttora rappresenta questo per me! Ringrazio tutti voi, cari viaggiatori, che mi seguite, che mi leggete e che condividete i miei articoli! Per me non c'è cosa più bella che poter raccontare una storia, ma per poterlo fare devo sempre avere qualcuno che sia disposto a leggerla e ad ascoltarla! Io ho voi e in cuor mio spero di non smettere mai di stupirvi! Per quanti ancora non mi conoscono, Benvenuti in "Viaggia con Alice"! Cliccate su questo link e scoprirete molte cose del mio travelblog!

Questo 2017 è stato anche l'anno dei viaggi in compagnia di amici. Cominciamo con gennaio! Subito dopo le feste natalizie io e Francesco, siamo partiti per fare visita alla capitale austriaca, la splendida Vienna, in compagnia di una coppia di nostri carissimi amici, Chiara e Riccardo! Questo è stato uno degli ultimi viaggi che ho avuto il piacere di raccontarvi sul blog e lo troverete quindi tra gli ultimi articoli. Ci siamo divertiti moltissimo: abbiamo visitato i principali musei e i più bei palazzi, residenze dei reali d'Austria quali l'Hofburg e il Castello di Shombrunn; abbiamo ascoltato la storia di Mozart alla Mozarthaus, abbiamo assaggiato l'originale Sachertorte al Cafè Sacher Wien, che custodisce la preziosa ricetta segreta di questo dolce, e abbiamo persino incontrato la neve. In effetti vi assicuro che fa davvero molto freddo a Vienna in pieno in inverno ma ammirare il Prater imbiancato e passeggiare nella neve fresca con una calda tazza fumante di punch locale in mano è qualcosa di indimenticabile! Se siete curiosi di scoprire il nostro viaggio in compagnia nel cuore di Vienna, ecco l'articolo da non perdere "Eravamo 4 amici a... Vienna!"

Poi è arrivata la primavera; io e Francesco ci siamo concessi un weekend romantico nella bella ed elegante Verona, abbellita in quell'occasione da una esposizione di piante e fiori realizzata da "Verona Mio Fiore" che ha colorato e profumato la città. Abbiamo passeggiato lungo l'Adige tra Castelvecchio e Castel San Pietro, ci siamo lasciati emozionare dalla tragica storia di Romeo e Giulietta, ma ciò che più ricordo del weekend a Verona è il sapore di quell'ottimo risotto all'Amarone della Valpolicella che abbiamo mangiato alla "Taverna di Via Stella"! Si scioglieva in bocca, che bontà! Vi rimando alla scoperta dei luoghi più caratteristici di Verona con la lettura di "Un assaggio di primavera nel cuore di Verona!"

Durante la primavera ho approfittato anche delle bellezze naturalistiche e culturali che offre il Lago Maggiore; in fondo questa è la mia casa, è qui che abito. Sono riuscita a scoprire molti paesini e borghi sia della sponda lombarda che di quella piemontese: ricordo la bellissima Stresa, le Fornaci di Caldè, lo spettacolare Eremo di Santa Caterina del Sasso e la spiaggia di Reno, dove fare il bagno e prendere il sole nei caldi pomeriggi estivi! In questo modo mi sono ritrovata a luglio, in piena estate!

Era giunto il momento delle vacanze estive, così ho raggiunto i miei genitori all'Isola d'Elba per una settimana di puro relax al mare. Mi spiace moltissimo che Francesco non sia potuto venire con me, ma non preoccuparti, ti porterò presto! L'Isola d'Elba mi ha davvero incantata! In questo caso devo ringraziare la mamma che ha organizzato in occasione del mio arrivo un programmino ben dettagliato, portandomi ogni giorno in una spiaggia diversa. I miei genitori conoscono bene l'isola e sanno quali sono i posti che riescono a far innamorare di questa terra: devo dire che hanno colpito nel segno! Sono stata alla spiaggia di Lacona, sulla quale si affacciava il Camping Valle Santa Maria dove abbiamo soggiornato, al lido di Cavoli, nel comune di Marina di Campo, a Spartaia nel Golfo di Procchio, nella splendida spiaggia di Sansone, con un'acqua così limpida e cristallina da essere senza dubbio la mia preferita, e alla Cala dell'Innamorata, dove ho avuto modo di conoscere la leggenda legata a queste acque!

È stata una settimana incantevole, non solo per il relax ma anche per le grandi mangiate di pesce fresco a bordo spiaggia organizzate nei principali borghi dell'Isola come Porto Azzurro o Capoliveri! Ma ahimè anche le vacanze estive sono terminate a malincuore e così sono tornata nel mio piccolo paesino sul Lago Maggiore. Nei mesi di agosto e settembre mi sono concessa qualche trekking in montagna alla scoperta delle prealpi lombarde, prima al Monte Lema e poi ai Pizzoni di Laveno. Tra boschi di pini e di castagni, è stato piacevole scoprire la natura. Questo poi è proprio il periodo in cui il verde intenso dell'estate lascia piano piano spazio ai colori caldi dell'autunno. I paesaggi si colorano e si accendono! Di queste passeggiate ricordo con nostalgia gli incantevoli panorami del Lago Maggiore che si ammirano da lassù...vedute che toccano il cuore e che lo riempiono di emozioni indimenticabili!

Ed ecco arrivare novembre: io e Francesco siamo pronti per partire per una mini crociera con MSC Crociere in compagnia ancora una volta di una coppia di nostri carissimi amici, un pò spericolati come noi! Un'occasione unica per trascorrere qualche giorno al caldo a cavallo del ponte di Ognissanti! Eh si, siamo volati nella splendida città spagnola di Valencia, casa madre della buonissima paella alla valenciana. Da qui ci siamo imbarcati a bordo di MSC Splendida per solcare il Mar Mediterraneo, facendo tappa prima a Marsiglia, dove abbiamo approfittato di una delle gite proposte e organizzate da MSC Excursions nella cittadina di Arlès, patria del famoso pittore Vincent Van Gogh, ed infine abbiamo approdato a Genova; qui abbiamo trascorso un bel weekend alla scoperta dei principali monumenti del centro storico e del porto antico, facendo poi un tuffo negli abissi più profondi del mare con una visita all'Acquario di Genova. Il mese di novembre non poteva iniziare nel modo migliore: 5 giorni meravigliosi trascorsi a conoscere in compagnia di amici nuove storie e nuovi borghi tra una risata e l'altra, coccolati dal relax e dal comfort che solo una crociera MSC può regalare! Difficile da dimenticare!

Al ritorno ormai si percepisce già che l'inverno è vicino: tiriamo fuori sciarpa, guanti e piumino e attendiamo con gioia l'arrivo dell'atmosfera natalizia! Siamo giusto in tempo per preparare l'albero di Natale e il Presepe che il Natale è già alle porte. Ci caliamo a capofitto nella magia natalizia partecipando alla cerimonia inaugurale di accensione delle Lucine di Leggiuno: 350.000 led colorati illuminano questo piccolo paesino vicino al mio, regalando emozioni uniche! Ma non vi preoccupate, siete ancora in tempo per ammirare il bosco incantato con i suoi animali, la Chiesa di Santo Stefano di Leggiuno, l'Oratorio Pier Giorgio Frassati e la casa del Signor Lino, artista e autore di questa meravigliosa opera. Le Lucine di Leggiuno resteranno accese fino al 7 gennaio e non posso far altro che invitarvi a partecipare. Per tutte le informazioni a riguardo, vi rimando ad un bellissimo racconto "In attesa del Natale, tornano le lucine di Leggiuno". Resterete anche voi a bocca aperta!

Per concludere al meglio l'anno 2017, sempre a ridosso delle feste, ci siamo concessi due domeniche per vivere da vicino la magia del Natale ai mercatini natalizi. La prima occasione si è presentata nel ponte dell'Immacolata! Abbiamo avuto la fortuna, o meglio l'ha avuta Francesco, di vincere un buono viaggio alla Fiera del Turismo di Lugano "I Viaggiatori" per partecipare ad una delle gite domenicali organizzate dall'agenzia svizzera Welsen Viaggi: abbiamo scelto i mercatini di Bremgarten, un borgo medioevale svizzero posto su un colle in riva al fiume Reus, capace di regalare scorci paesaggistici bellissimi. Qui ogni anno si svolge un Mercatino di Natale con oltre 320 bancarelle che propongono addobbi natalizi, leccornie e gastronomia della svizzera tedesca.

Molto affascinante è stato anche il weekend trascorso a cavallo tra Austria e Germania, in compagnia di mia sorella e del suo ragazzo, per far visita ai Mercatini di Natale di Innsbruck e al favoloso Castello di Neuschwanstein. Sì esatto, proprio il castello fiabesco che ha ispirato il signor Walt Disney! Ho sempre desiderato andare a vederlo e quando mia sorella mi ha proposto di partecipare a questa gita organizzata dalla Zugotour, non ho saputo resistere! Che magia. In questo periodo il castello è tutto imbiancato ed è stato semplicemente meraviglioso! E stato proprio un bel regalo di Natale! Se vi ho incuriosito, state tranquilli! Troverete online nei prossimi giorni il racconto di questo weekend magico tra bancarelle natalizie e castelli imbiancati (eh sì, perchè la neve ci ha fatto da compagna di viaggio)!

Insomma il 2017 si è rivelato molto ricco di emozioni, viaggi, nuove esperienze e nuovi incontri! Ho già in programma qualche viaggetto anche per il 2018! Una travelblogger non può restare ferma con le mani in mano! Colleziono avventure e timbri sul passaporto! Quando torno da un viaggio, sento sempre il bisogno di programmarne uno nuovo! Questo è il trucco per vivere ogni giorno il piacere di viaggiare! Spero anche che il 2018 mi porti nuove occasioni di crescita, nuovi progetti nell'ambito del blog e nuove collaborazioni che possano aiutare "Viaggia con Alice" a crescere sempre di più! Voi, cari viaggiatori, continuate a seguirmi e a leggere i miei racconti. Il vostro aiuto è molto importante per me!

Ora vi devo salutare! Sono in partenza per il weekend di Capodanno! Mi aspettano tre giorni nel cuore della Lunigiana per un inizio anno indimenticabile al Castello dell'Aquila! Saremo io e Francesco in compagnia di Sara e Marco, gli amici che ci hanno accompagnati in crociera nel Mediterraneo! Non vi preoccupate, continuate a seguirmi e vi racconterò anche questa nuova avventura, la prima del 2018! Tantissimi auguri di Felice Anno Nuovo! Che possa essere un 2018 ricco di amore, salute, gioia...e, perchè no, di tanti viaggi!