Il mio 2018 in viaggio!

 il mio 2018 in viaggio

Buongiorno viaggiatori! Siamo ormai arrivati alla fine di un altro lungo anno! Per molti di noi è ormai diventata un'abitudine trovarsi a fine anno a rivivere tutte le avventure trascorse in questi 365 giorni per poi fare un elenco dei buoni propositi per il futuro. Così oggi vorrei ripercorrere insieme a voi quello che è stato il 2018 di "Viaggia con Alice". Il 2018 è stato per noi un anno molto particolare, soprattutto per me. Ho finalmente realizzato un viaggio da sogno insieme a Francesco in uno dei luoghi più belli della Terra, le Maldive, ma è stato anche un anno che a metà strada mi ha riservato una brutta sorpresa, uno di quei fulmini che non auguri mai nessuno.

Oggi mi ritrovo qui senza una cara persona, forse una delle persone più importanti della mia vita, che è volata via davvero in fretta e in silenzio...avevamo ancora tante avventure da vivere insieme, tante cose da raccontare e tanti posti che avrei voluto mostrarti con quella passione e quell'amore che solo una cara figlia può avere. Lasci un vuoto incolmabile! É stato un periodo davvero triste che mi ha segnato molto; vorrei lo stesso ringraziare tutti voi, lettori, followers, amici e colleghi travelblogger che mi avete sostenuto in questo momento difficile e che avete continuato a leggermi e a seguirmi, anche se le mie avventure hanno subito un periodo di brusco stop. Mi avete aiutato a guardare avanti, a continuare a scrivere, a viaggiare e soprattutto a non smettere di raccontarvi le mie avventure...in fondo, in fondo questo blog di viaggi piaceva davvero tanto anche a te, me lo hai sempre detto, fino alla fine.

TTG Rimini

Ma il 2018 ha portato con sè anche tanti momenti felici, nuovi incontri e grandi cambiamenti. Oltre a molte nuove avventure e a viaggi indimenticabili, in questo anno ci siamo dedicati molto alla formazione per crescere e per migliorare il nostro blog per voi. Abbiamo partecipato per la prima volta ad alcune fiere del turismo, a febbraio alla BIT di Milano (Borsa Internazionale del Turismo) e ad ottobre al TTG Travel Experience di Rimini. Abbiamo raccolto molti suggerimenti e consigli, siamo entrati in contatto con gli enti del turismo e i promotori turistici, abbiamo sviluppato le nostre prime collaborazioni e soprattutto abbiamo conosciuto tantissimi altri travelblogger, simpatiche coppie di ragazzi che come noi coltivano la passione per i viaggi. Da questi semplici e casuali incontri, stanno nascendo nuove amicizie sparse per tutta Italia, un altro aspetto meraviglioso di questa attività. Non da meno, ci siamo iscritti ai nostri primi corsi di formazione e meeting formativi. Prima il corso dedicato ad Instagram tenuto dagli amici di The Travelization, una giovane coppia di bloggers di Bologna che ha saputo darci un grosso aiuto per migliorare l'engagement sulla nostra pagina Instagram. Li ringraziamo moltissimo e continuiamo con piacere a seguirli perchè viaggiano molto in posti stupendi e fanno delle foto davvero invidiabili. A fine novembre invece mi sono presa due giorni di ferie per partecipare all'MBSummit di Milano, un convegno in materia di marketing e business con relatori provenienti da tutto il mondo (ragazzi c'era persino John Mueller, Senior Webmaster Trends Analyst di Google!).

capodanno al castello dell'aquila

Il 2018 non poteva iniziare nel modo migliore: con un bel brindisi in compagnia di una coppia di nostri carissimi amici in un antico castello immerso nella Lunigiana, il Castello dell'Aquila. É stato un Capodanno diverso ma soprattutto magico ed indimenticabile, in una location davvero meravigliosa! Partendo dalla Toscana ci siamo poi spostati ad esplorare il nostro bellissimo Lago Maggiore, la nostra terra che a primavera si colora di magia e di splendore. Prima di tutto siamo stati due giorni sulle Isole Borromee, avendo la fortuna di pernottare in uno dei più rinomati alberghi presenti. Eravamo già ad aprile e la natura si stava risvegliando; abbiamo ammirato i giardini del Palazzo Borromeo sull'Isola Madre, assistito alle danze dei pavoni bianchi sull'Isola Bella e mangiato dell'ottimo pesce di lago presso il Ristorante Belvedere dell'Isola Pescatori, dove abbiamo anche soggiornato. Oltre alle Isole Borromee, abbiamo scoperto il San Carlone di Arona, una statua in piombo di 35 m cava e visitabile all'interno, e alcuni siti del Museo Diffuso di Angera come l'Oasi Bruschera e i vigneti delle colline angeresi.

Ballo delle Debuttanti

Sempre sul Lago Maggiore quest'anno ho avuto l'occasione di realizzare uno dei miei più grandi sogni che tenevo chiuso nel cassetto fin da quando ero bambina: partecipare al Ballo delle Debuttanti di Stresa! Ho sempre sognato di trasformarmi in una principessa, di indossare un abito bianco elegante e lussuoso e di danzare sulle note del valzer Danubio Blu di Strauss nella sala da ballo di una reggia storica! É stata un'esperienza indimenticabile! Non solo ho imparato a ballare valzer e quadriglie indossando un tacco 12, ma soprattutto ho conosciuto delle ragazze davvero simpatiche con le quali ho condiviso tutta la settimana di preparazione al Gran Ballo di Gàla. Alcuni sogni riescono a regalare bei ricordi ed emozioni, ma soprattutto persone e amicizie che ti restano nel cuore! Consiglio a tutte le ragazze che sognano di diventare principesse, di partecipare al Ballo delle Debuttanti, è un'avventura davvero unica!

 praga 2018

Come ogni anno, non ci siamo fatti mancare una visita ad una città europea: quest'anno abbiamo scelto la misteriosa città di Praga, nella Repubblica Ceca. Non ci eravamo mai stati ed è stata una grossa rivelazione. Mi è piaciuta moltissimo Praga: una città ricca di storia, di luoghi da visitare, di specialità locali da provare! Purtroppo non sono riuscita ancora a pubblicare i racconti del nostro viaggio ma spero di riuscire a terminarli per la primavera del prossimo anno. Beh di sicuro sarete curiosi di scoprire come è stato trascorrere una serata di puro relax nella SPA della birra, un vero must di Praga, vero? State tranquilli, presto vi racconterò tutto! Tornati da Praga, non abbiamo nemmeno fatto in tempo a disfare i bagagli che abbiamo dovuto tirare fuori dall'armadio costume da bagno e crema solare per raggiungere una delle nostre mete da sogno...chi di voi non ha mai sognato di andare alle Maldive? Questo credo sia stato il viaggio più bello di questo 2018! Una settimana di puro relax in un paradiso terrestre: spiaggia di sabbia bianca, palme da cocco, fondali da esplorare con maschera e pinne... un sogno che finalmente è diventato realtà e che porteremo sempre nel cuore!

maldive

Così siamo arrivati a giugno, giusto il tempo di goderci un pò il Lago Maggiore con qualche tuffo in acqua e con le prime uscite in kayak. Ma eccoci pronti a ripartire per un viaggio on the road  verso la metà di luglio. In compagnia dei genitori di Francesco, siamo andati prima in Slovenia ad ammirare le Grotte di Postojna, il Castello di Predjama e le Gole di Tolmino, per poi tornare in Italia, fermandoci a San Daniele del Friuli ad assaporare il re del paese, l'eccezionale prosciutto crudo San Daniele. Dal Friuli ci siamo spostati in Trentino per alcuni giorni a contatto con la natura: un trekking sulle Dolomiti alla scoperta delle Tre cime di Lavaredo, una passeggiata sul Lago di Braies e una visita al Campanile sommerso nel Lago di Resia. Una meravigliosa settimana che ci ha permesso di conoscere luoghi incantevoli, di incontrare persone nuove e di conoscere specialità alimentari locali davvero appetitose. Questo viaggio ci ha portato a contatto con le tradizioni e la cucina locale! Il ricordo più bello? Beh credo di poter affermare che non dimenticheremo mai il giro in barca a remi sulle acque del Lago di Braies, un'esperienza da non perdere!

dolomiti tre cime di lavaredo

Agosto è stato un mese molto difficile, il tempo sembrava essersi fermato e io avevo la testa da tutt'altra parte tanto che il blog è stato un pò messo da parte. Poi però ho deciso di riprendere in mano il computer e di raccontare l'esperienza del ritorno a Grado, la città del sole. Ci andavamo sempre da piccole con tutta la famiglia durante l'estate perchè ci piaceva moltissimo questa bellissima località di mare affacciata sull'Adriatico, situata a metà strada tra Venezia e Trieste. É stato un viaggio diverso, in compagnia di papà e di mia sorella, per recuperare le forze e stare insieme in uno dei posti che hanno caratterizzato la nostra infanzia in famiglia. É stato bello riscoprire Grado: ritrovare gli angoli dove giocavamo a nascondino, gli scogli dove papà di portava a pescare, i bar dove mamma ci accompagnava a fare merenda...non mi sono fatta mancare lunghi giri in bicicletta al tramonto e squisite abbuffate di pesce fresco! Grado ha riportato il sole dentro il mio cuore, ne avevo bisogno per ricominciare a scrivere!

grado 2018

L'estate sul Lago Maggiore è volata! A fine settembre io e Francesco siamo tornati a fare visita all'aeroporto di Milano Malpensa diretti ad Alicante! Ci attendevano 5 giorni di puro relax in una cittadina spagnola della Costa Blanca molto amata a livello turistico. Alicante ha per noi un significato molto profondo: rappresenta la meta del nostro primo viaggio insieme ben 3 anni fa ed è stato bello tornarci! Consiglio sempre di visitare un luogo anche per la seconda o terza volta, perchè si colgono aspetti, sfumature e angolini che sfuggono all'eccitazione della prima volta! Non dimenticherò mai quei rilassanti aperitivi in riva al mare a base di sangria fresca, quel pomeriggio in barca a vela alla volta dell'Isola di Tabarca e quella interminabile passeggiata fino alla cima del Monte Benancantil, dove sorge il Castello di Santa Barbara, uno dei monumenti principali di Alicante. Anche in questo caso, purtroppo non sono ancora riuscita a raccontare questa esperienza spagnola sul blog, ma vi prometto di recuperare il prima possibile!

 alicante

Tornati da Alicante, dopo 2 settimane, siamo ripartiti in macchina per qualche giorno nel centro Italia. Dopo due giorni al TTG di Rimini, abbiamo allungato la strada nelle Marche per visitare un paio di posticini che mi ero appuntata nella lista delle cose da non perdere: le Grotte di Frasassi e il Tempio del Valadier (che vi consiglio caldamente, lo vedete nella foto qui sotto). Sono stati 3 giorni meravigliosi non solo perchè luoghi e borghi davvero instagrammabili nel cuore delle colline marchigiane, ma soprattutto perchè abbiamo conosciuto due persone eccezionali: Gabriella e Geraldo, i proprietari del B&B Le Voltarelle di Serra San Quirico dove abbiamo soggiornato. Non solo ci hanno accolti a braccia aperte e ci hanno fatti sentire a casa, ma ci hanno anche raccontato molte storie interessanti sul passato di Serra San Quirico e ci hanno dato molte informazioni interessanti per visitare al meglio le Marche. Inoltre ci hanno aiutato a scoprire tutte le specialità enogastronomiche locali, consigliandoci alcuni locali tipici che ci hanno lasciati davvero soddisfatti e a pancia piena! Se volete conoscere nel dettaglio il nostro viaggio nelle Marche, vi consiglio di leggere il seguente articolo "Un weekend nelle Marche".

viaggio nelle marche

Anche se l'estate quest'anno è durata a lungo con calde giornate fino a fine ottobre, a novembre sono arrivate le piogge: un mese di piogge e alluvioni intense che hanno portato con sè molti danni. Qui da noi il Lago Maggiore è esondato, uscendo dagli argini ma anche molte altre zone d'Italia sono state pesantemente colpite. Novembre è stato per noi un mese di grandi cambiamenti che si protraggono fino ad oggi. Per questo non abbiamo potuto viaggiare molto in questi ultimi mesi del 2018. Francesco è stato impegnato con lo studio e con i lavori a casa ed io mi sono concessa una sola gita fuoriporta in compagnia di mia sorella: siamo state un weekend in Francia a fine novembre per visitare i mercatini di Natale di Colmar e Strasburgo. É stato un viaggio di gruppo, organizzato dal tour operator Zugotour con il quale collaboriamo ormai da un anno: un tuffo nella magia del Natale alla ricerca dei primi regali da far trovare sotto l'albero ad amici e parenti. Colmar e Strasburgo si sono rivelate due città meravigliose e spero di tornarci presto con Francesco magari in primavera. 

Mercatini natale colmar e strasburgo

Con questa avventura si è concluso il mio 2018 in viaggio! Un anno molto strano ed intenso! La notte di Natale però Babbo Natale è passato a trovarci e ha lasciato sotto l'albero qualche nuova avventura per il 2019, un pensiero molto apprezzato da dei travelblogger come noi! Siete curiosi di scoprire quali sono i nostri viaggi in programma per il 2019? Continuate a seguirci e presto ve lo sveleremo! E voi invece, avete già programmato qualche viaggio per il nuovo anno o prenotato qualche volo? 

Noi vi auguriamo con tutto il cuore che questo nuovo anno sia ricco di felicità, di salute e soprattutto di tanti viaggi! Buon 2019!

Condividi!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Viaggia Con Alice Vieni A Conoscermi 400x400

Benvenuti in "Viaggia con Alice"!

Ogni viaggio è un racconto, vieni anche te alla scoperta del mondo!

Vieni a conoscermi!

Viaggia Con Alice Collaborazioni Civitatis
Viaggia Con Alice Collaborazione Stoviaggio
Viaggia Con Alice Collaborazioni Esplora Il Lago Maggiore
Viaggia Con Alice Collaborazioni Amazon
Viaggia Con Alice Collaborazioni Esplora Tour

Viaggia con Alice - Ogni viaggio è un racconto!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini utilizzate in questo blog provengono dal web, se dovessero, in qualsiasi modo, ledere il diritto d’autore, previa comunicazione, verranno subito rimosse.

viaggiaconalice@gmail.com